Ryanair piange miseria ?
Join Date: Sep 2010
Location: Barcelona
Posts: 657
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Il sarcasmo non ha l'obbiettivo di far ridere ma di far riflettere. Il titolo di questo thread è di per sé sarcastico, perché ovviamente Ryanair*non*piange miseria ma ogni qualvolta i loro conti rilevano una flessione del profitto o una perdita il tutto si trasforma in una tragedia greca dove, tra le varie ragioni, viene sempre menzionato l"higher staff cost", che è semplicemente ridicolo, considerando i contratti Ryan.*
Riguardo all’ultima parte del tuo messaggio: entri dentro al sito Ryanair per lavorare con loro e ti sbandierano scritto in giallo e grassetto che hanno aumentato gli stipendi, ma poi mandano lettere patetiche sulla riduzione ( ridicola) dei loro profitti ed attribuiscono questo anche al costo degli equipaggi.
roba da pazzi
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BoeingLudo737 scusami ma stai montando una polemica inutile e anche controproducente, sposti l'attenzione attaccando personalmente sonicbum invece di guardare l'insieme...
Forse sei molto giovane oppure hai avuto un addestramento di vita diverso, ma non è il punto questo...
MOL ha trasformato una azienda piccola in un colosso dei cieli, con una struttura estremamente ben organizzata e che conosce molto bene le "pieghe" delle leggi europee e delle nazioni dove opera. Il suo scopo è ormai assodato e quello che pensa dei "tassisti del cielo" mi sembra confermato da molte dichiarazioni.
Possiamo discutere che magari odi il sarcasmo *e tu esattamente cosa ne sai dei contratti Ryan?* , ma è facilissimo ribadire cosa è successo poco tempo fa con un esodo molto significativo.
Secondo me dai contratti che ho letto, anche quest'ultimo firmato da poco con implicazioni estremamente letali per la categoria, ci sono ampi margini di miglioramento per avere un insieme di lavoro/stipendio migliore...
Non mi piace ribadire sempre le stesse cose passando poi per Cassandra, ma ti invito a leggere bene quello che ho scritto qui e se hai una idea diversa mi piacerebbe conoscela e magari serve per migliorci tutti
Forse sei molto giovane oppure hai avuto un addestramento di vita diverso, ma non è il punto questo...
MOL ha trasformato una azienda piccola in un colosso dei cieli, con una struttura estremamente ben organizzata e che conosce molto bene le "pieghe" delle leggi europee e delle nazioni dove opera. Il suo scopo è ormai assodato e quello che pensa dei "tassisti del cielo" mi sembra confermato da molte dichiarazioni.
Possiamo discutere che magari odi il sarcasmo *e tu esattamente cosa ne sai dei contratti Ryan?* , ma è facilissimo ribadire cosa è successo poco tempo fa con un esodo molto significativo.
Secondo me dai contratti che ho letto, anche quest'ultimo firmato da poco con implicazioni estremamente letali per la categoria, ci sono ampi margini di miglioramento per avere un insieme di lavoro/stipendio migliore...
Non mi piace ribadire sempre le stesse cose passando poi per Cassandra, ma ti invito a leggere bene quello che ho scritto qui e se hai una idea diversa mi piacerebbe conoscela e magari serve per migliorci tutti
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BoeingLudo737 scusami ma stai montando una polemica inutile e anche controproducente, sposti l'attenzione attaccando personalmente sonicbum invece di guardare l'insieme...
Forse sei molto giovane oppure hai avuto un addestramento di vita diverso, ma non è il punto questo...
MOL ha trasformato una azienda piccola in un colosso dei cieli, con una struttura estremamente ben organizzata e che conosce molto bene le "pieghe" delle leggi europee e delle nazioni dove opera. Il suo scopo è ormai assodato e quello che pensa dei "tassisti del cielo" mi sembra confermato da molte dichiarazioni.
Possiamo discutere che magari odi il sarcasmo *e tu esattamente cosa ne sai dei contratti Ryan?* , ma è facilissimo ribadire cosa è successo poco tempo fa con un esodo molto significativo.
Secondo me dai contratti che ho letto, anche quest'ultimo firmato da poco con implicazioni estremamente letali per la categoria, ci sono ampi margini di miglioramento per avere un insieme di lavoro/stipendio migliore...
Non mi piace ribadire sempre le stesse cose passando poi per Cassandra, ma ti invito a leggere bene quello che ho scritto qui e se hai una idea diversa mi piacerebbe conoscela e magari serve per migliorci tutti
Forse sei molto giovane oppure hai avuto un addestramento di vita diverso, ma non è il punto questo...
MOL ha trasformato una azienda piccola in un colosso dei cieli, con una struttura estremamente ben organizzata e che conosce molto bene le "pieghe" delle leggi europee e delle nazioni dove opera. Il suo scopo è ormai assodato e quello che pensa dei "tassisti del cielo" mi sembra confermato da molte dichiarazioni.
Possiamo discutere che magari odi il sarcasmo *e tu esattamente cosa ne sai dei contratti Ryan?* , ma è facilissimo ribadire cosa è successo poco tempo fa con un esodo molto significativo.
Secondo me dai contratti che ho letto, anche quest'ultimo firmato da poco con implicazioni estremamente letali per la categoria, ci sono ampi margini di miglioramento per avere un insieme di lavoro/stipendio migliore...
Non mi piace ribadire sempre le stesse cose passando poi per Cassandra, ma ti invito a leggere bene quello che ho scritto qui e se hai una idea diversa mi piacerebbe conoscela e magari serve per migliorci tutti
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Apr 2005
Location: Italy
Posts: 593
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Che ci crediate o meno...ryan non è MAI nata come una compagnia aerea, ma come una mera operazione finanziaria in campo aeronautico a respiro di 25*30 anni circa. In campo economico è un esempio da manuale di come si possano sfruttare ‘buchi’ nella normativa e nel sistema per ‘approfittarne’ e generare utili prima che le varie falle vengano tappate. A quel punto il giochino diventa antieconomico ergo si chiude e si passa ad altro, ed è quello che lentamente, molto lentamente sta succedendo queste sono solo le prime avvisaglie. Mi potete prendere per pazzo senza problemi ma ryan nel giro di 10 anni non ci sarà più, almeno non come è adesso ...so che sembra incredibile ma già successo in passato con compagnie ben più blasonate. Il problema non è la bottiglietta d’acqua, ma un sistema economico ‘malato’ che permette a certi squali della finanza di fare e disfare a proprio piacimento e guadagno, senza distinzioni. Vi invito a leggere il libro ‘capitani coraggiosi’ che illumina e spiega meglio questo concetto.
Scusate il lungo post
*
Scusate il lungo post

Join Date: Jun 2019
Location: Italy
Posts: 15
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Per quelli che devono ancora iniziare il percorso ATPL, conviene fare i programme cadet di Ryanair all'AFTA in Irlanda o l'ultimo uscito di Bartolini in Polonia, considerando la situazione attuale della compagnia? Da come si parla, non è proprio incoraggiante

Join Date: Oct 2018
Location: World
Posts: 251
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
A dire il vero i vostri soldi ce li pappiamo da poco, ovvero da quando la vostra azienda ha cominciato a stipulare dei contratti regolari in ottemperanza alle leggi italiane. Fino a quel momento di soldi provenienti dalle vostre tasse se ne vedevano pochi.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Max delay seems to be big factor at play as Ryanair says 900 jobs may have to go
Join Date: Jul 2010
Location: OFCR
Age: 36
Posts: 414
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Comunque questo è il premio per la vostra fedeltà aziendale ed il vostro attaccamento al Caro Leader.*
Max delay seems to be big factor at play as Ryanair says 900 jobs may have to go
Se veramente venisse mandato a casa qualcuno sarei stupito, oltre che dispiaciuto. In tal caso spero che i sindacati non si facciano trovare con la guardia abbassata.
Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 697
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
so che mi risponderai con qualche super cazzola, però hai mai visto una busta paga Ryanair di uno basato in Italia?*
Se si, sai quanta irpef posso aver pagato in un anno? E le addizionali regionali e comunali? E il fondo Volo?
no, non lo sai, altrimenti non scrivevi sta boiata qua sopra, ma va bene così.*
Sarà proprio l’opposto quando entrerà il contratto italiano, perché a quel punto tante voci verranno messe sotto indennità e quindi i soldini che andranno via in tasse saranno *veramente pochi.*
In in questo post sei l’esempio accademico di come poter definire “parlare a vanvera”
grazie di esistere! *<3
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,166
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
*
Join Date: Nov 2010
Location: earth
Posts: 24
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Questo veramente e da vergognarsi.......
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
so che mi risponderai con qualche super cazzola, però hai mai visto una busta paga Ryanair di uno basato in Italia?*
Se si, sai quanta irpef posso aver pagato in un anno? E le addizionali regionali e comunali? E il fondo Volo?
no, non lo sai, altrimenti non scrivevi sta boiata qua sopra, ma va bene così.*
Sarà proprio l’opposto quando entrerà il contratto italiano, perché a quel punto tante voci verranno messe sotto indennità e quindi i soldini che andranno via in tasse saranno *veramente pochi.*
In in questo post sei l’esempio accademico di come poter definire “parlare a vanvera”
grazie di esistere! *<3
Tu invece hai mai visto la busta paga di un pilota basato in Italia prima dell'apertura della sede secondaria italiana (credo intorno al 2013) ? Hai mai visto le buste paga di numerosi vostri piloti basati in Italia tutt'ora con contratti Brooksfield e/o McGinley ? Quante tasse hanno pagato/pagano in Italia ?*
Quando tu sei entrato in Ryanair da cadet pagavi le tasse in Italia ?
Grazie a te di esistere, così ci illumini di verità !
*
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Apr 2012
Location: Between Marte and Giove
Age: 72
Posts: 1,437
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mah…..
ultimamente non seguo più molto il forum perché siamo trascesi ad un livello che secondo me di "professional" ha ben poco (e mi dispiace stando qui dentro da ormai quasi 18 anni).
Ryanair, grazie a quanto sancito dal Regolamento CE 1008/2008 (ad oggi sotto revisione), ritenendo il "work place" dei Suoi Dipendenti l'aeromobile e pertanto impiegati in territorio Irlandese ha potuto inizialmente non pagare le tasse in Italia.
La prima tassazione per l'attività svolta in Italia è arrivata con un Decreto posto in essere da Monti alla fine del 2011.
Ciò premesso, ritengo veramente ignobile accanirsi con i COLLEGHI che nulla centrano in questo casino. Capirei semmai prendersela con i Politici di turno che si sono sempre rifiutati (sia a livello Europeo che Nazionale) di comare gli evidenti buchi normativi sfruttati ad arte per questo business.
Ricordo anche che, se chi "negli anni d'oro" invece di occuparsi solamente di Alitalia, ci si fosse occupati dell'intero Settore (come avrebbe dovuto essere) a tanto scempio probabilmente non saremmo mai arrivati!
Se in Ryanair sono i Piloti ad essere responsabili, in Alitalia…….parliamo proprio noi?
(Scusami se ho usato il "noi"......riconosco di non essere di origini nobili…..)
ultimamente non seguo più molto il forum perché siamo trascesi ad un livello che secondo me di "professional" ha ben poco (e mi dispiace stando qui dentro da ormai quasi 18 anni).
Ryanair, grazie a quanto sancito dal Regolamento CE 1008/2008 (ad oggi sotto revisione), ritenendo il "work place" dei Suoi Dipendenti l'aeromobile e pertanto impiegati in territorio Irlandese ha potuto inizialmente non pagare le tasse in Italia.
La prima tassazione per l'attività svolta in Italia è arrivata con un Decreto posto in essere da Monti alla fine del 2011.
Ciò premesso, ritengo veramente ignobile accanirsi con i COLLEGHI che nulla centrano in questo casino. Capirei semmai prendersela con i Politici di turno che si sono sempre rifiutati (sia a livello Europeo che Nazionale) di comare gli evidenti buchi normativi sfruttati ad arte per questo business.
Ricordo anche che, se chi "negli anni d'oro" invece di occuparsi solamente di Alitalia, ci si fosse occupati dell'intero Settore (come avrebbe dovuto essere) a tanto scempio probabilmente non saremmo mai arrivati!
Se in Ryanair sono i Piloti ad essere responsabili, in Alitalia…….parliamo proprio noi?
(Scusami se ho usato il "noi"......riconosco di non essere di origini nobili…..)
Join Date: May 2013
Location: Milan
Age: 35
Posts: 136
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,258
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ryanair, grazie a quanto sancito dal Regolamento CE 1008/2008 (ad oggi sotto revisione), ritenendo il "work place" dei Suoi Dipendenti l'aeromobile e pertanto impiegati in territorio Irlandese ha potuto inizialmente non pagare le tasse in Italia.
La prima tassazione per l'attività svolta in Italia è arrivata con un Decreto posto in essere da Monti alla fine del 2011.
La prima tassazione per l'attività svolta in Italia è arrivata con un Decreto posto in essere da Monti alla fine del 2011.
Ciò premesso, ritengo veramente ignobile accanirsi con i COLLEGHI che nulla centrano in questo casino. Capirei semmai prendersela con i Politici di turno che si sono sempre rifiutati (sia a livello Europeo che Nazionale) di comare gli evidenti buchi normativi sfruttati ad arte per questo business.
Ricordo anche che, se chi "negli anni d'oro" invece di occuparsi solamente di Alitalia, ci si fosse occupati dell'intero Settore (come avrebbe dovuto essere) a tanto scempio probabilmente non saremmo mai arrivati!
Se in Ryanair sono i Piloti ad essere responsabili, in Alitalia…….parliamo proprio noi?
(Scusami se ho usato il "noi"......riconosco di non essere di origini nobili…..)
Ricordo anche che, se chi "negli anni d'oro" invece di occuparsi solamente di Alitalia, ci si fosse occupati dell'intero Settore (come avrebbe dovuto essere) a tanto scempio probabilmente non saremmo mai arrivati!
Se in Ryanair sono i Piloti ad essere responsabili, in Alitalia…….parliamo proprio noi?
(Scusami se ho usato il "noi"......riconosco di non essere di origini nobili…..)
Last edited by sonicbum; 1st Aug 2019 at 11:40. Reason: aggiunta