Air Dolomiti Ab Initio Cadet: DLR
Join Date: Jan 2019
Location: Italy
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts

Join Date: Nov 2013
Location: planet earth
Posts: 212
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
L' errore di fondo e pensare che tutti possano fare questo mestiere. Non e così.
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
Ergo viva il DLR ..dovrebbe essere obbligatorio per l' ATPL se non parte della visita di prima classe. Per la salute dei passeggeri e la dignità di questa professione.
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
bob777...mi sa che ti sei perso un pezzo di mondo nel frattempo...quindi, secondo la tua tesi...tutti i piloti che NON entrano in AirDolomiti o Lufty sono sfigati...mentre solo il gruppo LH è il vero santo Graal dell'aviazione e non è il babbo che paga?...certo che questa è bella grossa, e soprattutto perché fanno il DLR?
Per cui, fammi capire...in AirDolomiti nessun bimbominkia che si fa i selfie??che noia però...mi ricorda molto il mondo militare....aahhhhh...w i bimbominkia...immagino che tu come passeggero voli solo LH group giustamente...per la sicurezza, sia chiaro!
Per cui, fammi capire...in AirDolomiti nessun bimbominkia che si fa i selfie??che noia però...mi ricorda molto il mondo militare....aahhhhh...w i bimbominkia...immagino che tu come passeggero voli solo LH group giustamente...per la sicurezza, sia chiaro!
Join Date: Jan 2018
Location: Amantido
Posts: 866
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
L' errore di fondo e pensare che tutti possano fare questo mestiere. Non e così.
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
Ergo viva il DLR ..dovrebbe essere obbligatorio per l' ATPL se non parte della visita di prima classe. Per la salute dei passeggeri e la dignità di questa professione.
Che tristezza di post.
Join Date: Jun 2012
Location: ?
Posts: 72
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
L' errore di fondo e pensare che tutti possano fare questo mestiere. Non e così.
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
Ergo viva il DLR ..dovrebbe essere obbligatorio per l' ATPL se non parte della visita di prima classe. Per la salute dei passeggeri e la dignità di questa professione.
Questo post rappresenta il nulla mischiato al niente.
Un insieme di ignoranza e pressapochismo impressionante.
Visto che citi social network ti consiglio, prima di scrivere queste cose penose, di fare un giro sul citato instagram per accorgerti di quanti figli/figlie di papà, aspiranti modelli/modelle pubblicano quotidianamente foto indivisati pur facendo parte di air dolomiti, alitalia cadet programme etc
etc..
Solo allora, forse, ti renderai conto di quanto sia inutile questo DLR e questo finto protezionismo (ancora nel 2019??) aeronautico italico e come i giovani oggi si presentano al mondo del lavoro in funzione della serietà ed educazione imposta dai genitori.
Non c’è cpl atpl mpl compagnia aerea esclusa.
Con una differenza peró: chi urlava allo scandalo anni fa quando le low cost mettevano i 20 enni a destra su un 737, ora permette al figlio (raccomandato, non dico incapace, ma raccomandato) di fare le foto in divisa (la sacra divisa nazionale) con barba sfatta e cravatta penzolante su instagram : “guarda mamma piloto i jet ora”...
i tempi cambiano, certe cose in meglio certe cose vanno in peggio, l’ importante e non professare santità quando in casa propria avviene esattamente ció che avviene fuori.
Basterebbe scendere dal piedistallo ogni tanto per vedere com è la realtá
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Questo post rappresenta il nulla mischiato al niente.
Un insieme di ignoranza e pressapochismo impressionante.
Visto che citi social network ti consiglio, prima di scrivere queste cose penose, di fare un giro sul citato instagram per accorgerti di quanti figli/figlie di papà, aspiranti modelli/modelle pubblicano quotidianamente foto indivisati pur facendo parte di air dolomiti, alitalia cadet programme etc
etc..
Solo allora, forse, ti renderai conto di quanto sia inutile questo DLR e questo finto protezionismo (ancora nel 2019??) aeronautico italico e come i giovani oggi si presentano al mondo del lavoro in funzione della serietà ed educazione imposta dai genitori.
Non c’è cpl atpl mpl compagnia aerea esclusa.
Con una differenza peró: chi urlava allo scandalo anni fa quando le low cost mettevano i 20 enni a destra su un 737, ora permette al figlio (raccomandato, non dico incapace, ma raccomandato) di fare le foto in divisa (la sacra divisa nazionale) con barba sfatta e cravatta penzolante su instagram : “guarda mamma piloto i jet ora”...
i tempi cambiano, certe cose in meglio certe cose vanno in peggio, l’ importante e non professare santità quando in casa propria avviene esattamente ció che avviene fuori.
Basterebbe scendere dal piedistallo ogni tanto per vedere com è la realtá
Join Date: Jan 2018
Location: Amantido
Posts: 866
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,039
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
L' errore di fondo e pensare che tutti possano fare questo mestiere. Non e così.
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
LH non si mette certo in casa bimbiminkia wannabies ,frustrati e megalomani con i soldi di babbo che affollano gli ATO delle peggio compagnie dell' Europa allargata. Quelli finiscono nelle scuole che giustamente non gli insegnano una ceppa e poi negli ATO adeguati che gli succhiano soldi promettendo contratti da ben ...1200 euro al mese in qualche base inculata in Fanculania .Hey ...però forse ti danno anche una divisa ..sai che foto su Instagram..
Ergo viva il DLR ..dovrebbe essere obbligatorio per l' ATPL se non parte della visita di prima classe. Per la salute dei passeggeri e la dignità di questa professione.
Io non supererei mai il DLR… Tuttavia pur essendone consapevole, volo in tutta Europa, mi sono fatto USA—>Italia e Italia—> Medioriente su velivoli a elica e da una vita volo in single Pilot…..non mi sento un pilota cosi scarso senza DLR e anzi, forse due o tre dritte a chi supera i cubi del DLR (ma non ha mai volato da solo), potrei anche darne. Però se fosse per te bob, mi sarei fermato alla visita medica....non mi sembra un gran indice di qualità questo DLR.
Join Date: Aug 2006
Location: Italy
Age: 51
Posts: 90
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
I piloti non sono atleti che gareggiano tra loro per stabilire chi è migliore di un altro loro collega. Non sono calciatori che con la loro squadra competono con qualcun’altro e che a fine partita prendono i voti dai giornalisti per poi arrivare primi in qualche classifica.
i piloti sono professionisti e basta. Etichettarli come migliori o peggiori perché hanno fatto o meno il DLR o qualsiasi altro test è un errore.
Non è vero che chi supera il DLR è un pilota migliore, così come non è vero che è uno sfigato supponente come purtroppo sì è sentito etichettare qualche collega che ha passato quel tipo di selezione.
Il DLR è semplicemente un sistema di selezione come altri ed è stato adottato da un gruppo di compagnie per scegliere i propri piloti. Ce ne sono altri, validi anch’essi. British, Delta, KLM, Air France, United, Easy, Ryan, ecc., ognuno ha il proprio sistema, in base alle caratteristiche ricercate.
Di questo si tratta, solo di ricercare delle caratteristiche comuni attraverso un percorso di selezioni.
Ma per favore, basta etichettare i piloti come una specie di cavalli da corsa in gara tra di loro per stabilire chi è il migliore.
La professionalità di un pilota si forma successivamente alle selezioni attraverso lo sviluppo di caratteristiche individuali come la passione, voglia di imparare, ambizione, capacità di studiare, buon senso, capacità di lavorare in team e tutto il resto.
i piloti sono professionisti e basta. Etichettarli come migliori o peggiori perché hanno fatto o meno il DLR o qualsiasi altro test è un errore.
Non è vero che chi supera il DLR è un pilota migliore, così come non è vero che è uno sfigato supponente come purtroppo sì è sentito etichettare qualche collega che ha passato quel tipo di selezione.
Il DLR è semplicemente un sistema di selezione come altri ed è stato adottato da un gruppo di compagnie per scegliere i propri piloti. Ce ne sono altri, validi anch’essi. British, Delta, KLM, Air France, United, Easy, Ryan, ecc., ognuno ha il proprio sistema, in base alle caratteristiche ricercate.
Di questo si tratta, solo di ricercare delle caratteristiche comuni attraverso un percorso di selezioni.
Ma per favore, basta etichettare i piloti come una specie di cavalli da corsa in gara tra di loro per stabilire chi è il migliore.
La professionalità di un pilota si forma successivamente alle selezioni attraverso lo sviluppo di caratteristiche individuali come la passione, voglia di imparare, ambizione, capacità di studiare, buon senso, capacità di lavorare in team e tutto il resto.
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,394
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Quindi uno che vola da trenta anni e non passa il DLR , andrebbe messo a terra ? Lo stesso per i vari TEAA,ELPAC test di inglese , dopo che hai girato in tutto il mondo non arrivi al level 4 , non sei in grado di andare in giro , giusto ?
Ma ad esempio , chi ha creato questi test, ha mai provato a parlare con Mumbai in HF di notte in mezzo ai CB ? Mi piacerebbe saperlo ,come gli scienziati che asseriscono che in base ai loro calcoli si possono fare 23 ore di servizio senza essere stanchi , ma si sono mai fatti anche da sacco, una settimana da quattro tratte al giorno con sveglia alle quattro del mattino ?
Secondo me questi test sono utili per scremare gli ab-initio , non per valutare chi vola da dieci venti anni , per quello esistono i check al simulatore .
Anni fa in una compagnia del sabbione , a trazione inglese , fecero in modo che una societa’ sempre inglese a loro vicina ,
fosse scelta per questo tipo di test , furono bloccati corsi comando ,corsi istruttori e controllori , in quando il primo requisito per ogni upgrade era il passaggio del test , chiesero ad un TRE con venti anni di esperienza che cosa ne pensasse , questi rispose che era inutile per chi era gia in linea da molti anni ma, che poteva essere utili per chi doveva intraprendere la professione. Il giorno dopo era su un volo per casa.
Finche ‘ un giorno segarono , a loro insaputa , il tunicone nipote dello Zio , questi fece una telefonata “Reale” allo Zio e stavolta chi si ritrovo ‘ sul primo volo per casa fu tutto il team di ex cpt e psicologi vari della societa’ strizzacervelli.
Ma ad esempio , chi ha creato questi test, ha mai provato a parlare con Mumbai in HF di notte in mezzo ai CB ? Mi piacerebbe saperlo ,come gli scienziati che asseriscono che in base ai loro calcoli si possono fare 23 ore di servizio senza essere stanchi , ma si sono mai fatti anche da sacco, una settimana da quattro tratte al giorno con sveglia alle quattro del mattino ?
Secondo me questi test sono utili per scremare gli ab-initio , non per valutare chi vola da dieci venti anni , per quello esistono i check al simulatore .
Anni fa in una compagnia del sabbione , a trazione inglese , fecero in modo che una societa’ sempre inglese a loro vicina ,
fosse scelta per questo tipo di test , furono bloccati corsi comando ,corsi istruttori e controllori , in quando il primo requisito per ogni upgrade era il passaggio del test , chiesero ad un TRE con venti anni di esperienza che cosa ne pensasse , questi rispose che era inutile per chi era gia in linea da molti anni ma, che poteva essere utili per chi doveva intraprendere la professione. Il giorno dopo era su un volo per casa.
Finche ‘ un giorno segarono , a loro insaputa , il tunicone nipote dello Zio , questi fece una telefonata “Reale” allo Zio e stavolta chi si ritrovo ‘ sul primo volo per casa fu tutto il team di ex cpt e psicologi vari della societa’ strizzacervelli.
Join Date: Sep 2007
Location: BLQ
Posts: 1,342
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
I piloti non sono atleti che gareggiano tra loro per stabilire chi è migliore di un altro loro collega. Non sono calciatori che con la loro squadra competono con qualcun’altro e che a fine partita prendono i voti dai giornalisti per poi arrivare primi in qualche classifica.
i piloti sono professionisti e basta. Etichettarli come migliori o peggiori perché hanno fatto o meno il DLR o qualsiasi altro test è un errore.
Non è vero che chi supera il DLR è un pilota migliore, così come non è vero che è uno sfigato supponente come purtroppo sì è sentito etichettare qualche collega che ha passato quel tipo di selezione.
Il DLR è semplicemente un sistema di selezione come altri ed è stato adottato da un gruppo di compagnie per scegliere i propri piloti.
i piloti sono professionisti e basta. Etichettarli come migliori o peggiori perché hanno fatto o meno il DLR o qualsiasi altro test è un errore.
Non è vero che chi supera il DLR è un pilota migliore, così come non è vero che è uno sfigato supponente come purtroppo sì è sentito etichettare qualche collega che ha passato quel tipo di selezione.
Il DLR è semplicemente un sistema di selezione come altri ed è stato adottato da un gruppo di compagnie per scegliere i propri piloti.
Amen!


Ce ne sono altri, validi anch’essi. British, Delta, KLM, Air France, United, Easy, Ryan, ecc., ognuno ha il proprio sistema, in base alle caratteristiche ricercate.
Di questo si tratta, solo di ricercare delle caratteristiche comuni attraverso un percorso di selezioni.
Ma per favore, basta etichettare i piloti come una specie di cavalli da corsa in gara tra di loro per stabilire chi è il migliore.
Di questo si tratta, solo di ricercare delle caratteristiche comuni attraverso un percorso di selezioni.
Ma per favore, basta etichettare i piloti come una specie di cavalli da corsa in gara tra di loro per stabilire chi è il migliore.
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,364
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BREVE OT
Bob, ormai i tempi sono cambiati, non ci si può fare nulla purtroppo e sul perché ed il percome dovremmo aprire un altro thread che diventerebbe infuocato nel giro di pochissimo tempo. Oggi chi vuole fare "il pilota" intende necessariamente il pilota di linea ed il percorso ormai standard è quello di trovare la scuola meno cara e veloce possibile o magari più costosa ma con agganci alle compagnie aeree, ovviamente low cost. Noi che siamo un po' più datati abbiamo vissuto un'aviazione con ambizioni diverse e con un carisma decisamente diverso : l'ambizione e le difficoltà dell'accedere ad una carriera, per via civile o militare, che potesse condurci un giorno ad una "major" dove, dopo anni ed anni (ed anni !) passati a destra sul corto/medio/lungo ci si giocava un lungo e stressante corso comando, passato il quale (per chi lo passava) si chiudeva un periodo storico della propria vita e se ne apriva un altro, fatto di responsabilità diverse e di una maturità diversa, su tutti gli aspetti della vita in generale. Per non parlare poi del fare l'istruttore o il controllore, titoli tanto ambiti quanto difficili da ottenere e che presupponevano anni (ed anni !) di esperienza come Comandante solo per poter partecipare ad una selezione. Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine
Bob, ormai i tempi sono cambiati, non ci si può fare nulla purtroppo e sul perché ed il percome dovremmo aprire un altro thread che diventerebbe infuocato nel giro di pochissimo tempo. Oggi chi vuole fare "il pilota" intende necessariamente il pilota di linea ed il percorso ormai standard è quello di trovare la scuola meno cara e veloce possibile o magari più costosa ma con agganci alle compagnie aeree, ovviamente low cost. Noi che siamo un po' più datati abbiamo vissuto un'aviazione con ambizioni diverse e con un carisma decisamente diverso : l'ambizione e le difficoltà dell'accedere ad una carriera, per via civile o militare, che potesse condurci un giorno ad una "major" dove, dopo anni ed anni (ed anni !) passati a destra sul corto/medio/lungo ci si giocava un lungo e stressante corso comando, passato il quale (per chi lo passava) si chiudeva un periodo storico della propria vita e se ne apriva un altro, fatto di responsabilità diverse e di una maturità diversa, su tutti gli aspetti della vita in generale. Per non parlare poi del fare l'istruttore o il controllore, titoli tanto ambiti quanto difficili da ottenere e che presupponevano anni (ed anni !) di esperienza come Comandante solo per poter partecipare ad una selezione. Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine

Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BREVE OT
Bob, ormai i tempi sono cambiati, non ci si può fare nulla purtroppo e sul perché ed il percome dovremmo aprire un altro thread che diventerebbe infuocato nel giro di pochissimo tempo. Oggi chi vuole fare "il pilota" intende necessariamente il pilota di linea ed il percorso ormai standard è quello di trovare la scuola meno cara e veloce possibile o magari più costosa ma con agganci alle compagnie aeree, ovviamente low cost. Noi che siamo un po' più datati abbiamo vissuto un'aviazione con ambizioni diverse e con un carisma decisamente diverso : l'ambizione e le difficoltà dell'accedere ad una carriera, per via civile o militare, che potesse condurci un giorno ad una "major" dove, dopo anni ed anni (ed anni !) passati a destra sul corto/medio/lungo ci si giocava un lungo e stressante corso comando, passato il quale (per chi lo passava) si chiudeva un periodo storico della propria vita e se ne apriva un altro, fatto di responsabilità diverse e di una maturità diversa, su tutti gli aspetti della vita in generale. Per non parlare poi del fare l'istruttore o il controllore, titoli tanto ambiti quanto difficili da ottenere e che presupponevano anni (ed anni !) di esperienza come Comandante solo per poter partecipare ad una selezione. Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine
Bob, ormai i tempi sono cambiati, non ci si può fare nulla purtroppo e sul perché ed il percome dovremmo aprire un altro thread che diventerebbe infuocato nel giro di pochissimo tempo. Oggi chi vuole fare "il pilota" intende necessariamente il pilota di linea ed il percorso ormai standard è quello di trovare la scuola meno cara e veloce possibile o magari più costosa ma con agganci alle compagnie aeree, ovviamente low cost. Noi che siamo un po' più datati abbiamo vissuto un'aviazione con ambizioni diverse e con un carisma decisamente diverso : l'ambizione e le difficoltà dell'accedere ad una carriera, per via civile o militare, che potesse condurci un giorno ad una "major" dove, dopo anni ed anni (ed anni !) passati a destra sul corto/medio/lungo ci si giocava un lungo e stressante corso comando, passato il quale (per chi lo passava) si chiudeva un periodo storico della propria vita e se ne apriva un altro, fatto di responsabilità diverse e di una maturità diversa, su tutti gli aspetti della vita in generale. Per non parlare poi del fare l'istruttore o il controllore, titoli tanto ambiti quanto difficili da ottenere e che presupponevano anni (ed anni !) di esperienza come Comandante solo per poter partecipare ad una selezione. Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine

Lo stesso vale per il modello della chirurgia...mancano chirurghi esperti...e per forza di cosa i limiti si abbasseranno e arriveranno i robot...e’ fisiologico, non e’ un problema...ma la natura conseguenza dello sviluppo numerico. Come hai detto...non si torna indietro...il mondo corre.
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Posts: 2,364
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Spunto interessante che condivo anche se...e su questo non ci possiamo fare molto...non credo che il problema siano i comandanti a 30 anni. Venti anni fa quanti aeroplani e compagnie c’erano? E ora? E nel futuro? Sono numeri che si possono reperire facilmente. Piu aerei, più mercati, più passeggeri...servono più comandanti. Se ci fossero davvero comandanti superespeeri non sarebbe cambiato nulla...ma non ci sono. I limiti si abbassano, l’eta’ si abbassa perché l’esperienza e’ limitata. E’ matematica pura, non è etica ne politica ne contratti. E’ domanda di crescita.
Lo stesso vale per il modello della chirurgia...mancano chirurghi esperti...e per forza di cosa i limiti si abbasseranno e arriveranno i robot...e’ fisiologico, non e’ un problema...ma la natura conseguenza dello sviluppo numerico. Come hai detto...non si torna indietro...il mondo corre.
Join Date: Sep 2010
Location: East Europe
Age: 43
Posts: 565
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
come dicevo...le faranno i robot molte operazioni, come spariranno i controllori di volo come li conosciamo ora e ci saranno torri virtuali...sta già succedendo... pure in grado di imparare da soli da se stessi...in alcuni campi scientifici lo stanno già facendo con AI e la medicina e’ la prima frontiera...e non lo dico io, immagino tu ne sia consapevole, ma non andiamo off-topic.
Join Date: Jun 2012
Location: ?
Posts: 72
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
BREVE OT
Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine
Oggi di che vogliamo parlare quando prendiamo un ragazzo che a 21 anni si segna le sue prime tratte in linea e a 25 è Comandante ? 30 anni fa per fare il chirurgo ti sparavi 6 anni di medicina e 5 di specializzazione, oggi, 30 anni dopo è la stessa identica cosa. Forse qualcosa è andato storto nel nostro settore.
FINE OT
Disclaimer : non voglio incasinare il thread su Air Dolomiti, era giusto una piccola riflessione a margine

Ah si, dimenticavo, con meno ore di quelle che ora molte low cost richiedono ai propri primi ufficiali.
Dicevi riguardo ai comandanti giovani? caratteristica moderna?decadimento professionale?
O semplicemente avanzamento di carriera strettamente legato alla crescita della compagnia e primi ufficiali che soddisfano i requisiti?
Fate vobis