ATPL requisiti
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: I'd rather live close to home
Posts: 214
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
ATPL requisiti
CIao ragazzi/e,
Ho cercato di capire qua e la e dai vari vecchi post e dalla normativa, ma sono un po confuso e vorrei sapere come arrivare alle ore necessarie per poter frizzare ATPL.
Ora, mancando a me 80 ore di PIC...e volando come FO uso sempre mettere le ore come Co-pilot (JAA logbook) anche perché la voce PICUS non è presente.(confermate che alla voce Dual non si mette nulla volando da FO?) (e alla voce Instr/Exam. cosa e come si compila?)
Ora per poter loggare queste ore cosa e come si può fare?
le ore da PF possono essere considerate?
o devo fin da ora come PF farmi fare una firma sulle annotazioni riportando la voce PIcUS e ogni qualvolta avvisare quindi il Cpt?
Ho cercato di capire qua e la e dai vari vecchi post e dalla normativa, ma sono un po confuso e vorrei sapere come arrivare alle ore necessarie per poter frizzare ATPL.
Ora, mancando a me 80 ore di PIC...e volando come FO uso sempre mettere le ore come Co-pilot (JAA logbook) anche perché la voce PICUS non è presente.(confermate che alla voce Dual non si mette nulla volando da FO?) (e alla voce Instr/Exam. cosa e come si compila?)
Ora per poter loggare queste ore cosa e come si può fare?
le ore da PF possono essere considerate?
o devo fin da ora come PF farmi fare una firma sulle annotazioni riportando la voce PIcUS e ogni qualvolta avvisare quindi il Cpt?
Join Date: Dec 2012
Location: Bangkok
Posts: 160
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Essere PF non vuol dire essere PIC(US).
Anzitutto devi vedere sugli OM della tua compagnia se è previsto che il FO possa fare ore PICUS, alcune compagnie ad esempio non prevedono questa supervisione.
Se la compagnia invece prevede che puoi fare queste tratte e relative ore, dovrai prima chiedere al direttore dell'addestramento il quale autorizzerà i vari CPT a darti questo "privilegio" che poi saranno coloro che firmeranno sul tuo logbook le PICUS.
Anzitutto devi vedere sugli OM della tua compagnia se è previsto che il FO possa fare ore PICUS, alcune compagnie ad esempio non prevedono questa supervisione.
Se la compagnia invece prevede che puoi fare queste tratte e relative ore, dovrai prima chiedere al direttore dell'addestramento il quale autorizzerà i vari CPT a darti questo "privilegio" che poi saranno coloro che firmeranno sul tuo logbook le PICUS.
Join Date: Feb 2015
Location: LOM
Posts: 62
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Non so in che paese voli e di che paese è la tua licenza, però la UK CAA è molto chiara a riguardo, dice infatti che è possibile loggare ore da PF come PIC/PICUS.
UK CAA CAP 804 sezione 1, parte E:
"PICUS (Pilot-in-command under supervision)
Provided that the method of supervision is acceptable to the authority, a co-pilot may log as PIC flight time flown as PICUS, when all the duties and functions of PIC on that flight were carried out, in such a way that the intervention of the PIC in the interest of safety was not required.
A remarks column will be provided to give details of specific functions e.g. SPIC, PICUS, instrument flight time* etc.
* Instrument flight time is the time when flying by sole reference to instruments."
La compagnia per cui volo (EASA-land) è comunque stata chiara:
Le ore volate da PF per un primo ufficiale sono da loggare nella colonna "PIC" oppure "CO-PILOT". Nella colonna remarks va scritto "PICUS" ed a seguire numero licenza e firma del comandante. (Che poi è lo stesso che dice il CAP 804).
Ciao.
UK CAA CAP 804 sezione 1, parte E:
"PICUS (Pilot-in-command under supervision)
Provided that the method of supervision is acceptable to the authority, a co-pilot may log as PIC flight time flown as PICUS, when all the duties and functions of PIC on that flight were carried out, in such a way that the intervention of the PIC in the interest of safety was not required.
A remarks column will be provided to give details of specific functions e.g. SPIC, PICUS, instrument flight time* etc.
* Instrument flight time is the time when flying by sole reference to instruments."
La compagnia per cui volo (EASA-land) è comunque stata chiara:
Le ore volate da PF per un primo ufficiale sono da loggare nella colonna "PIC" oppure "CO-PILOT". Nella colonna remarks va scritto "PICUS" ed a seguire numero licenza e firma del comandante. (Che poi è lo stesso che dice il CAP 804).
Ciao.
Thread Starter
Join Date: Jan 2015
Location: I'd rather live close to home
Posts: 214
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Grazie Mainland Visual e Dondino,
quindi quello che avevo letto era giusto..
A questo punto un volo si e uno no, come PF, chiederò prima al Comandante se d'accordo firmarmi le ore come PICUS nei remarks, di modo da accumulare queste 80 ore mancanti.
Vi Ringrazio.
quindi quello che avevo letto era giusto..
A questo punto un volo si e uno no, come PF, chiederò prima al Comandante se d'accordo firmarmi le ore come PICUS nei remarks, di modo da accumulare queste 80 ore mancanti.
Vi Ringrazio.
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 607
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
quello che ti posso dire che in Italia fino a qualche anno fa erano solo abilitati i comandanti con 5 anni di comando a firmare le ore da PICUS, cmq fai riferimento al tuo OM e alla nazione dell'azienda.