Preparazione inglese aeronautico TEA

Thread Starter
Join Date: Nov 2012
Location: Roma
Age: 27
Posts: 1
Preparazione inglese aeronautico TEA
Salve a tutti,
Premetto che sono all'ultimo anno di un istituto tecnico aeronautico e che mi è stato proposto un corso di 60 ore+esame per il TEA a 500€.Devo dire me la cavo molto bene con l'inglese, e che 60 ore sono davvero tante.Secondo voi è possibile prepararsi da soli a tale corso e se si come?
In più è indispensabile per chi non volesse fare il pilota ma ad esempio il flight dispatcher o CTA?
Grazie a tutti.
Premetto che sono all'ultimo anno di un istituto tecnico aeronautico e che mi è stato proposto un corso di 60 ore+esame per il TEA a 500€.Devo dire me la cavo molto bene con l'inglese, e che 60 ore sono davvero tante.Secondo voi è possibile prepararsi da soli a tale corso e se si come?
In più è indispensabile per chi non volesse fare il pilota ma ad esempio il flight dispatcher o CTA?
Grazie a tutti.
Join Date: Sep 2011
Location: prato italy
Age: 60
Posts: 26
ciao,
se davvero te la cavi davvero bene con l'inglese non vedo perche tu debba fare il cosrso di 60 ore, tra l'altro questa nuova "IMPOSIZIONE" antidemocratica per chi come me ha gia' l'abilitazione alla fonia in inglese fatta anni fa, e come me tutti i piloti con I.F.R non tratta espressamente la fonia operativa di volo, ma colloqui riguardanti l'argomento areonautico molto generalizzato, dura circa 40 minuti l'esame e ti chiedono di spiegare a parole tue delle foto, di rispondere a delle domande che ti fa l'esaminatore ecc. niente di particolarmente difficile e particolarmente inerente alla stretta materia areonautica, io ho preso il livello 5 e non sono certo un OXFORDIANO della lingia inglese.
quindi se l'inglese lo conosci, (se posso darti un consiglio) lascia perdere il corso di 60 ore che serve solo a impoverire ulteriormente le tue tasche visto che gia' studi e voli presumo, e prenota il colloquio T.E.A presso un F.T.O o scuole private di lingua inglese autorizzate.
spero di esserti stato utile
HAVE A NICE DAY.
se davvero te la cavi davvero bene con l'inglese non vedo perche tu debba fare il cosrso di 60 ore, tra l'altro questa nuova "IMPOSIZIONE" antidemocratica per chi come me ha gia' l'abilitazione alla fonia in inglese fatta anni fa, e come me tutti i piloti con I.F.R non tratta espressamente la fonia operativa di volo, ma colloqui riguardanti l'argomento areonautico molto generalizzato, dura circa 40 minuti l'esame e ti chiedono di spiegare a parole tue delle foto, di rispondere a delle domande che ti fa l'esaminatore ecc. niente di particolarmente difficile e particolarmente inerente alla stretta materia areonautica, io ho preso il livello 5 e non sono certo un OXFORDIANO della lingia inglese.
quindi se l'inglese lo conosci, (se posso darti un consiglio) lascia perdere il corso di 60 ore che serve solo a impoverire ulteriormente le tue tasche visto che gia' studi e voli presumo, e prenota il colloquio T.E.A presso un F.T.O o scuole private di lingua inglese autorizzate.
spero di esserti stato utile
HAVE A NICE DAY.
Join Date: Sep 2011
Location: prato italy
Age: 60
Posts: 26
se non vuoi fare il pilota non e' assolutamente necessario fare l'esame T.E.A , suddetto esame e' richiesto solo al personale navigante e agli operatori torre controllo/radar.
l'esame costa circa 120/150 euro, e non richiede una particolare preparazione ripeto, e' un colloquio che se conosci la lingua puoi sostenerlo tranquillamente.
ciao ciao
l'esame costa circa 120/150 euro, e non richiede una particolare preparazione ripeto, e' un colloquio che se conosci la lingua puoi sostenerlo tranquillamente.
ciao ciao