Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Per chi difende l'Italia: armi a bordo

Wikiposts
Search

Per chi difende l'Italia: armi a bordo

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 12th Sep 2007, 09:04
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Per chi difende l'Italia: armi a bordo

Salve,
dato che tempo fa si era parlato approfonditamente in una discussione dell'usanza italiana di permettere alle forze dell'ordine di salire a bordo con le armi, vorrei raccontare quello che è successo ieri.
Comunque, dopo mesi di casini con le assurde regolamentazioni italiane e con i ritardi degli areporti (specie malpensa) oggi è arrivato anche ciò che mancava: i poliziotti con le armi.
Dopo l'imbarco quando erano già seduti da un pezzo sono andati dal comandante dicendo che avevano le armi, che avrebbero staccato il caricatore e che gliel'avrebbero consegnato... il comandante, uno dei più "piacioni" e meno inviperito verso l'aviazione italiana ha detto che la legge internazionale non glielo permetteva (e dire che negli areoporti ho letto chiaramente al check-in un bel cartello che informava della cosa), cmq ha chiamato l'operativo della compagnia chiedendo se vi era il modo per fare un'eccezione. sentendosi negare questa possibilità, sempre per venire in contro ai poliziotti, ha offerto loro la scelta: sono felice di tenervi a bordo, semplicemente dovete imbarcare le armi in stiva. questo dopo un tira e molla tra loro, gli addetti dello scalo e i piloti durato mezz'ora (di ritardo)....alla fine, probabilmente per l'orgoglio ferito (anche perchè il comandante, forse in sua intenzione per rendere la cosa più accettabile, ma in realtà probabilmente peggiorando la situazione ha detto "poi oggi è l'11 settembre, non voglio assolutamente rischiare"
quindi poliziotti sbarcati

ma la cosa che mi ha fatto imbarazzare verso i colleghi è stata un'altra: arrivati a destinazione, con una rapidità ed efficienza mai vista nei casi di unruly passenger o di fumatori a bordo, c'era già un poliziotto che su segnalazione dell altro areporto aveva avuto l'ordine di prendere informazioni su tale comandante che aveva "osato" dubitare delle buone intenzioni dei poliziotti addirittura tirando fuori l'11 settembre quindi forse la polizia si è sentita trattare da terrorista.

Lì ho veramente temuto il peggio mentre vedevo il poliziotto che prendeva i dati anagrafici dal passaporto del comandante (temevo una ritorsione con la scusa di controlli burocratici che avrebbero potuto farci perdere ore) quindi ho parlato con tale poliziotto (che non parlava inglese) andando molto cauto dosando le parole, per evitare di far precipitare la situazione...fortunatamente ho trovato un giovane a cui non gliene fregava niente, che non era minimamente informato della cosa, a cui era stato semplicemente ordinato di fare questo controllo ed ha subito capito e si è anche scusato dicendo di sentirsi molto in imbarazzo per la situazione che si era creata....insomma si è capito subito che su areomobili non immatricolati in italia non si può fare, si può fare solo nelle compagnie italiane quindi se i poliziotti vogliono salire possono farlo ma con le armi in stiva....ovviamente anche i poliziotti che dovevano imbarcarsi nell’altro areporto hanno rifiutato e hanno preferito aspettare il volo successivo.

ok la cosa si è risolta per il meglio, ma dico io: è mai possibile che succedano queste cose????

quando si consegna gente che mette in pericolo la sicurezza di un volo o non fanno niente o sono lenti, quando, applicando una norma internazionale in contrasto con le leggi italiane, si passa per quelli che vogliono andare contro la polizia e ci vede ritirare il passaporto con il rischio magari di un arresto???

questo da aggiungere a tutte le vicende che ci sono state in questi mesi e che veramente mi fanno vergognare di essere italiano, perchè molti colleghi quando sentono le critiche si offendono, io devo purtroppo ammettere che hanno ragione...
shinners is offline  
Old 12th Sep 2007, 11:50
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Può anche darsi che il "dubbio" non fosse relativo ai poliziotti ma all'eventualità che qualche persona potesse disarmarli e utilizzare a sua volta l'arma.
Ma nelle altre compagnie come funziona? non esiste una lista di passeggeri in cui è indicato se si trasportano forze dell'ordine armate?

Io non mi stupisco cmq di nulla: a Catania non volevano farmi imbarcare sul mio velivo (assieme al proprietario quindi pilota + proprietario) perchè eravamo in possesso di una mezza bottiglietta di acqua naturale e due bottiglie di vino.....

"Queste sono le regole"!!!!

eh...caso mai avessimo voluto auto-dirottarci o auto-farci esplodere in volo
mau mau is offline  
Old 12th Sep 2007, 12:20
  #3 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
In Italia gli appartenenti alle forze dell'ordine viaggiano armati anche in borghese ed il Codice della Navigazione non prevede procedure specifiche, spesso nemmeno i manuali operativi delle compagnie nostrane ne prevedono.
Il consegnare i caricatori (o l'arma stessa) all'equipaggio non e' una norma scritta (almeno non nelle aziende nazionali da me frequentate) e sarebbe comunque in contraddizione con i regolamenti militari e di polizia secondo i quali le forze dell'ordine non dovrebbero consegnare ne' arma ne' munizioni a nessuno perche' personalmente responsabili del tutto.

Per quanto riguarda le compagnie straniere le regole sono ben definite: nessuno puo' stare a bordo armato (tranne gli sky marshals su specifici voli e con specifico addestramento), le armi vengono trasportate in stiva in appositi contenitori antiscasso che vengono consegnati e prelevati sottobordo da personale della security sia all'imbarco che all'arrivo.
In alcune compagnie non e' permesso nemmeno il trasporto in stiva.
tarjet fixated is offline  
Old 12th Sep 2007, 12:24
  #4 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
gli agenti di ieri erano in borghese.


Invece mi è venuto un dubbio:

in caso di trasporto di detenuto credo che anche all'estero sia possibile far viaggiare poliziotti armati o no?
shinners is offline  
Old 12th Sep 2007, 12:32
  #5 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
in caso di trasporto di detenuto credo che anche all'estero sia possibile far viaggiare poliziotti armati o no?
Nemmeno in tali casi e' permesso se non con specifica autorizzazione della compagnia/autorita' aeronautica competente che emette comunque tali autorizzazioni con estrema rarita'.
Tieni conto che nei casi in cui un detenuto necessiti scorta armata per motivi di sicurezza allora la compagnia (almeno la mia) si rifiuterebbe di imbarcare la comitiva ed il comandante stesso ha tutto il diritto di rifiutare tali ospiti.
tarjet fixated is offline  
Old 12th Sep 2007, 13:04
  #6 (permalink)  
 
Join Date: Nov 2000
Location: Europe
Posts: 3,261
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Nella compagnia (straniera) dove lavoro non permesso a nessuno di conservare l'arma.
-Agli Agenti dello Stato non in missione non è nemmeno permesso averla a bordo ma in stiva, così come le munizioni.
-Nel caso di Agenti in missione (detenuti , DEPA o MICONDEX) o Agenti di uno stato straniero in missione di protezione di una personalità ufficiale: arma al Cpt (sotto riserva di accettazione dello stesso) e munizioni in stiva.
-Nel caso invece di Agenti in missione di protezione di una personalità ufficiale dello Stato: arma al Capt (sotto riserva di accettazione dello stesso) e munizioni conservate dall'interessato.

In nessun caso è permesso al Capt di tenere le munizioni (oscuro problema legale).
flyblue is offline  
Old 12th Sep 2007, 13:05
  #7 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ok

l'anno scorso in america avevano parlato tantissimo dell' omicida-pedofilo di una bambina avvenuto 10 anni fa. era stato estradato dalla tailandia (non ricordo se l'avevano beccato o si era costituito lui) e lo avevano riportato in usa (los angeles) con un volo ed era sotto scorta (la polemica perchè per motivi di sicurezza con altri passeggeri lo avevano messo in first class e i giornalisti ironici "gli avete dato da bere anche lo champagne?")

quindi mi chiedevo se in quel caso gli agenti fossero armati, credo di sì cmq
shinners is offline  
Old 12th Sep 2007, 16:02
  #8 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
I ford non l'avrei mai detto, ma mi diventi simpatico!
mau mau is offline  
Old 12th Sep 2007, 17:18
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Nov 2000
Location: Europe
Posts: 3,261
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
sarebbe bene si presentassero anche di persona ma non è obbligatorio

Si, effettivamente! Qualche anno fa, quando lavoravo in Italia, mi era capitato che due poliziotti con arma a seguito si presentassero (scorta di un detenuto che si recava al suo processo per fatti di mafia). Dopo la chiusura porte, i poliziotti in questione mi fanno chiamare per informarci che avevano visto altre due persone armate a bordo, e chiedono se fossimo al corrente della presenza di altri poliziotti perché in questo caso avrebbero avuto l'obbligo di presentarsi tra loro. Naturalmente il fatto era abbastanza inquietante da fermare il rullaggio e chiarire il mistero: non ci erano infatti stati segnalati altri poliziotti a bordo. Lo scalo, contattato, non ne sapeva nulla. Stavamo per tornare al parcheggio, quando per fortuna, un passeggero accortosi che c'era un intoppo, preoccupatissimo ci chiede cosa stava succedendo. Era uno dei due agenti di scorta (armati) del figlio di un giudice (minacciato dalla mafia) di una famigerata città del sud, che si era guardato bene dal presentarsi prima...

flyblue is offline  
Old 12th Sep 2007, 18:10
  #10 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ecco.....

poi qualcuno si chiede perchè solo in italia si permette sta cosa...


su quel volo non c'era un mafioso con la sua guardia del corpo armata?? beh anche lui avrà diritto di difendersi sull'aereo no?
shinners is offline  
Old 12th Sep 2007, 18:30
  #11 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2007
Location: fort apache
Posts: 166
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
arrivati a destinazione, con una rapidità ed efficienza mai vista nei casi di unruly passenger o di fumatori a bordo, c'era già un poliziotto che su segnalazione dell altro areporto aveva avuto l'ordine di prendere informazioni su tale comandante che aveva "osato" dubitare delle buone intenzioni dei poliziotti addirittura tirando fuori l'11 settembre quindi forse la polizia si è sentita trattare da terrorista.
Certo è che le forze dell'ordine a me ogni tanto danno da pensare...ci sono realtà dove sembra facciano di tutto per renderti difficoltoso svolgere il tuo lavoro mettendoti davanti una buona dose di vecchia burocrazia condita anche con un pizzico di arroganza ( che non guasta mai..) poi in casi come questo intervengono con la celerità di un reparto speciale...
L'Argonauta is offline  
Old 12th Sep 2007, 18:51
  #12 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
cmq ripeto c'è andata bene: il poliziotto era scazzato ed hanno mandato uno giovane non troppo agguerrito
fossero stati i carabinieri non ce l'avrebbero perdonato, avremmo passato la notte in cella
shinners is offline  
Old 12th Sep 2007, 22:52
  #13 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Io ,qualche anno fa,ho anche avuto un giovane carabiniere armato che voleva sedersi in prima fila, negatagli la cosa dalla capocabina perche' senno' tutti avrebbero voluto farlo si e' irrigidito ed asseriva che gli si era mancato di rispetto e voleva le generalita' della ragazza e denunciarla per oltraggio.
E' intervenuto il Com.te (ex pezzo grosso dell'AMI) e,dopo essersi fatto dare con insistenza il tesserino dal baldo pistolero, ha chiamato un chissachi di importante dell'arma e gli ha chiesto di prendere provvedimenti disciplinari.
All'arrivo a destinazione c'era una pattuglia ad aspettarci e lo hanno portato via.

Che teatrino: il ragazzotto che pensa di essere lo sceriffo perche' ha la pistola ed il pavone impettito che chiama al cellulare il boss che manda gli scagnozzi a sistemare le cose; il tutto in una surreale commedia tragicomica basata su legami di potere massonico/medievali e patetiche dimostrazioni di forza di stampo centramericano.
Preferisco di gran lunga il modello estero (tanto per cambiare): a bordo nessun'arma.

P.S.: FORD e' appurato dagli esperti in materia che uno sbarbato con pistola o un brigadiere col cannone farebbero + danni che altro in caso di problemi a bordo a partire da chi comanda per arrivare all'uso delle armi stesse in un ambiente peculiare come lo e' un liner pressurizzato a 12mila metri.

Last edited by tarjet fixated; 12th Sep 2007 at 23:21.
tarjet fixated is offline  
Old 13th Sep 2007, 02:28
  #14 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2004
Location: in the kitchen
Posts: 249
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
La poliziotta

Un giorno a Palermo, quando ero ancora in AZ sull'80, durante l'imbarco la P2 ci fa entrare in cockpit un pezzo di ragazza di quelle che si vedono solo sui giornali....bellissima e dal fisico decisamente esuberante.
Tutta preoccupata e con un accento siculo sexissimo se ne esce con: "Comandante, comandante...sono una poliziotta armata e mi sono dimenticata di separare l'arma....che faccio?" Il comandante dopo essersi riarrotolato la lingua in bocca, le dice che non c'e' problema e che puo' separare l'arma in cockpit...
La bella poliziotta, a quel punto, tira fuori la pistola e con due mosse da pistolera separa l'arma, mette il caricatore nella borsetta, fa un mezzo giro e si infila la pistola nella gonna e guardandoci, con aria maliziosa tutta sicula, dice: "Opps....scusate, ma e' praticamente nelle mutande........'' e se ne va'.....lasciandoci senza parole per il resto dell'imbarco.....

mad

p.s. E comunque neanche in EK armi in cabina. Niente eccezioni, neanche per la guardia del corpo dello sceicco....
Tutto in stiva con NOTOC a meno che non si tratti di armi sportive e allora niente NOTOC.

Last edited by maddog62; 13th Sep 2007 at 06:11.
maddog62 is offline  
Old 13th Sep 2007, 08:04
  #15 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2002
Location: ----
Age: 44
Posts: 1,425
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Non vedo l'ora di tornare a PMO, magari mi faccio un giro nella stazione della polizia...
Speevy is offline  
Old 13th Sep 2007, 08:06
  #16 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2002
Location: ----
Age: 44
Posts: 1,425
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Per le armi invece, quando ero in Africa, a volte capitava di portarsi dietro i militi coi AK 47, e li erano anche carichi!

Col piffero che si cercava o di separli o sbarcarli...
Speevy is offline  
Old 13th Sep 2007, 08:58
  #17 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2004
Location: in the kitchen
Posts: 249
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Su un volo di una compagnia del medio oriente (mi sembra proprio fosse Emirates) salì un dignitario con la sciabola tradizionale.
Il comandante non la voleva a bordo (una sciabola in ambito ristretto può essere più efficace di una pistola) e fece il diavolo a quattro.
Risultato, trovarono un comandante più arrendevole e la sciabola partì attaccata al suo proprietario.
Credo che se le guardie del corpo dello sceicco (che peraltro usa gli aerei suoi privati) salgono a bordo armate l'ultimo a saperlo sarà proprio il comandante.
Ciao Ford,

scusa ma non mi sembra probabile. In EK un cpt "accomodante" che accetta un'arma in cabina viene licenziato in tronco...sceicco o non sceicco (che qualche volta usa aerei privati e qualche volta no...). Forse un tempo, quando la compagnia era ancora a gestione "familiare" e magari prima dell'11/9, queste cose potevano succedere...adesso proprio no!

mad
maddog62 is offline  
Old 13th Sep 2007, 10:01
  #18 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
è vero che furono gli israliani i primi a mettere la porta del cockpit blindata e gli air marshall ben prima dell' 11 settembre?




a proposito di sceicco di dubai, domenica al T2 di MXP c'era un bel 747-400 privato che batteva bandiera degli emirati arabi....
shinners is offline  
Old 13th Sep 2007, 11:23
  #19 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2004
Location: in the kitchen
Posts: 249
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Fino ad un paio di anni fa' se ne vedevano cinque di 747 in piazzale. Due 400, un 200 pax, un 200 stalla, per i cavalli e un'SP....adesso e' un po' che non li vedo. Saranno in uno dei nuovi hangars ad est del campo....

Anche la famiglia reale di Abu Dhabi ne ha un po' e la bandierina e' la stessa...

mad
maddog62 is offline  
Old 13th Sep 2007, 11:36
  #20 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
è vero che furono gli israliani i primi a mettere la porta del cockpit blindata e gli air marshall ben prima dell' 11 settembre?
Si e' vero ed oltre alla porta gli skymarshals poi sono sempre "alcuni" e mai uno solo, le armi poi non sono naturalmente pistole normali ma utilizzano proiettili a a basso potere perforante (per evitare di bucare l'aereo) ed altri strumenti come le pistole a scarica elettrica etc etc....

Per quanto riguarda l'avere un carabiniere sbarbato con beretta a bordo o una poliziotta in minigonna con la calibro 9 nelle mutande o un brigadiere grassoccio e semianalfabeta con cannone ,anche se con caricatore separato dall'arma, c'e' da chiedersi cosa farebbero questi in caso di problemi a bordo dopo aver "riunito" le 2 parti dell'arma e fatto valere la loro posizione di tutori della legge.

Diamo pure per scontato che si tratti di persone sane di mente (anche se di bande dell' uno bianca e di poliziotti spacciatori o carabinieri gelosi che uccidono i rivali in amore ne abbiamo sentiti tanti), che addestramento hanno per far fronte a situazione estremamente delicate come un dirottamento aereo?Che cosa sanno di cosa si puo' e cosa non si puo' fare in aereo?Come si porrebbero in relazione alla catena di comando vigente a bordo (vale di + la parola dell'assistente di volo 18enne al suo primo turno di quella del generale dell'arma)?Come coordinerebbero le loro eventuali iniziative con il cabin crew/flightdeck?

A tali quesiti hanno gia' cercato di rispondere le NOSTRE associazione professionali in giro per il mondo le quali contemplano con estrema riserva gli skymarshals addestrati, figuriamoci degli agenti di polizia qualsiasi!
Ecco un link: 1
tarjet fixated is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.