Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Fiumicino: cane scappa dall'aereo in transito

Wikiposts
Search

Fiumicino: cane scappa dall'aereo in transito

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 10th Aug 2007, 15:30
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2007
Location: 0ft AGL
Posts: 467
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Fiumicino: cane scappa dall'aereo in transito

Non so se i dettagli siano quelli che si leggono, comunque la riporto cosi com'è. In pratica sembra che nessuno si sia accorto del portello...ma viene un po' da ridere a denti stretti.

http://213.215.144.81/public_html/ar...dex_33725.html

VIENE AVANTI VOLPINO E SALVA FIUMICINO - UN AEREO STAVA DECOLLANDO QUANDO IL CANE E’ USCITO DALLA STIVA, LASCIATA DISGRAZIATAMENTE APERTA - SE NESSUNO LO AVESSE VISTO, IL VOLO SAREBBE PARTITO CON IL PORTELLONE SPALANCATO…

Valerio Di Marzio per Repubblica.it


Se non fosse stato per il suo involontario aiuto, il volo 116Y1 della Blue Air, che da Fiumicino era in partenza per Bucarest, non sarebbe forse mai arrivato a destinazione. Stiamo parlando di un cane, che ieri pomeriggio ha "segnalato" al comandante, proprio mentre l'aereo stava accingendosi a rullare, che il vano bagagli era aperto. Se il volo fosse decollato così, la stiva aperta avrebbe impedito una corretta pressurizzazione, causando grossi problemi (fino al rischio di precipitare) al 737 che ospitava 140 persone.


Il cane, un volpino di due anni, era stato "stivato" insieme agli altri bagagli nella vano dell'aereo su cui viaggiava il suo padrone il signor Stoica Ionut, romeno. Secondo una prima ricostruzione, inizialmente il cane era stato messo in una gabbia non conforme, la cui chiusura era affidata al nastro adesivo, per essere portato come bagaglio a mano. Ma visto che la compagnia non ammette animali a bordo, il volpino era stato successivamente trasferito nel vano bagagli.

Qui, durante la fase detta "taxi", in cui l'aereo lascia il parcheggio e si avvia verso la pista, il cane ha rosicchiato lo scotch ed è uscito dal vano bagagli, che era stato lasciato aperto. L'animale, una volta a terra, si è messo a correre dietro l'aereo sul quale c'era il padrone. Proprio il signor Ionut, guardando dal finestrino mentre il velivolo si muoveva, ha visto il suo cane e ha avvisato lo steward che, a sua volta, ha spiegato la cosa al comandante che ha fermato in tempo l'aereo.

A quanto pare, nessuno si era accorto della grave dimenticanza per cui il portellone del vano bagagli era rimasto aperto: nè il responsabile delle operazioni sottobordo dell'handler, la Flightcare, che avrebbe dovuto verificarne la chiusura; nè il comandante dell'aereo, che avrebbe dovuto effettuare un "check" prima di iniziare le procedure di partenza. Insomma, se il padrone non avesse visto dal finestrino il cane che correva dietro l'aereo, il volo sarebbe decollato.

bauscia is offline  
Old 10th Aug 2007, 15:36
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Oct 2004
Location: Milan l'e' un gran Milan!
Posts: 280
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ieri a Sofia un cane mi ha attraversato la taxiway in rullaggio.... poco dopo un bea146 e' atterrato in emergenza...
DrPepper is offline  
Old 11th Aug 2007, 10:18
  #3 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ma visto che la compagnia non ammette animali a bordo....
AH per fortuna: e quello che guidava cosa sarebbe??
A questo punto mi chiedo quale sia il vero cane....se quello a quattro zampe o quello che ha fatto i "controlli". Cmq le spie in cabina? bruciate?

Apriamo i corsi di volo anche ai cani da 0 ad ATPL con DOGMASTER poi si ripagheranno il type rating facendo la guardia di notte all'aereo e verranno stipendiati a Kg di Friskies.
mau mau is offline  
Old 11th Aug 2007, 10:21
  #4 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2007
Location: Fatti miei spioni
Posts: 216
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
A me sembra un pò una bufala.
Cmq anche i cani possono fare il pilota! basta che pagano il TR
alatristissima is offline  
Old 11th Aug 2007, 10:40
  #5 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Una vecchia storiella diceva più o meno così :

Un aereo può essere tranquillamente portato in volo da un equipaggio fatto da una scimmia, un cane ed un cdr.
La scimmia pilota l'aereo ripetendo a memoria le azioni insegnatele.
Il cane morde il cdr se si azzarda a toccare qualcosa.

Henry VIII is offline  
Old 11th Aug 2007, 10:47
  #6 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2007
Location: rome
Posts: 253
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
è sicuramente un MAD DOG !!!!

l'aviazione di linea è finita cari amici..!!

sempre peggio
Giox is offline  
Old 14th Aug 2007, 17:47
  #7 (permalink)  
 
Join Date: Jul 2007
Location: Rome
Age: 59
Posts: 4
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Volpino

A/M in rullaggio. I piloti si accorgono dell' avviso "Cargo door". Si fermano sul raccordo e chiedono l'intervento di un follow-me per un'ispezione visiva delle stive.
Arrivato sotto bordo, il personale addetto si accorge della non corretta chiusura del portellone e, aprendo la stiva, provoca la fuga del volpino.
Il cane, dopo 5 minuti di corse e rincorse, viene rimesso dentro le stive.

Morale: prima di sparare su colleghi evitate di avere come unica fonte.... un giornalista!

Saluti
cargoooo is offline  
Old 14th Aug 2007, 19:41
  #8 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
aprendo la stiva, provoca la fuga del volpino
E come mai non era nella gabbietta ?
Henry VIII is offline  
Old 15th Aug 2007, 01:42
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2007
Location: Milano, Italy
Posts: 135
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Originally Posted by cargoooo
A/M in rullaggio. I piloti si accorgono dell' avviso "Cargo door". Si fermano sul raccordo e chiedono l'intervento di un follow-me per un'ispezione visiva delle stive.
Posso chiederti quale è la tua fonte? Perché questo episodio mi ha incuriosito parecchio e ormai ne ho sentite almeno tre versioni diverse...

Mi permetto di porre alcune domane:

- Perché il portellone non era chiuso correttamente?
- Ha qualche relazione con il cane o sono solo due fatti concomitanti?
- Esiste un comando di apertura del portellone all'interno? - L'impianto non viene de-energizzato in volo per prevenire aperture accidentali anche a causa di guasto? Se sì, quando?
- C'è modo che un cane possa azionare tale comando?

Grazie, ciao!
vihai is offline  
Old 15th Aug 2007, 10:10
  #10 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2007
Location: 0ft AGL
Posts: 467
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Quote:
aprendo la stiva, provoca la fuga del volpino
E come mai non era nella gabbietta ?
Appena uscito, gli avrà anche pissiato sulla ruota del carrello
bauscia is offline  
Old 15th Aug 2007, 11:48
  #11 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,395
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Cane

Trattasi di Bronco ex special agent dei Nocs , ora dopo il pensionamento forzato fa il cane spia per l' ENAC .
Ciao.
Nick 1 is offline  
Old 15th Aug 2007, 14:29
  #12 (permalink)  
 
Join Date: Apr 2005
Location: WORLD
Age: 54
Posts: 1,044
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
E' vero Nick sicuramente trattasi di Bronco che ha detto "...no, n'ce vengo!" !
bufe01 is offline  
Old 16th Aug 2007, 09:53
  #13 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
1 - Non tanto per credere a un giornalista, ma non si fa un giro di ispezione prima di salire sull'aereo? e se si, come mai il pilota non nota nulla e deve domandare a un follw me se il portello è chiuso? Nel senso: è possibile che un portellone visivamente sembri chiuso mentre in realtà è aperto?
DOMADA: Ma il giro di controllo attorno all'ereo di linea, lo si fa con i passeggeri e i bagagli già a bordo poco prima del decollo oppure no?
Perchè se un pilota si fa il giro attorno all'aereo e dopo imbarcano i passeggeri e caricano le stive allora tutto può capitare.

2- Dottor Pepper, era per dire che il ba146 è decollato col portellone aperto e poi è risceso?
mau mau is offline  
Old 16th Aug 2007, 10:18
  #14 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2004
Location: Just Around The Corner
Posts: 1,395
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Cane

In teoria si , il CPT dovrebbe sovrintendere alle operazioni di carico dei bagagli nelle stive e verificare la chiusura dei portelloni e degli sportellini dell' a/m .
E' anche vero che le stive vengono di solito chiuse un attimo prima del push , per aspettare gli ultimi bagagli e i piloti di solito sono a bordo.
Comunque su aerei come il 320 o il 737 e' impossibile non accorgersi che una stiva e' aperta dal cockpit , viene segnalata la non chiusura anche del piu 'piccolo sportellino.
Poi ci sono rampisti , addetti al carico , il tipo in cuffia durante la messa in moto......mi sembra molto strano.
Dall' interno poi il cane non ha aperto nulla, e' uscito perche' era gia aperto.
Ciao.
Nick 1 is offline  
Old 16th Aug 2007, 10:21
  #15 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Credo che sia allora il frutto di multiple negligenze!
mau mau is offline  
Old 16th Aug 2007, 10:32
  #16 (permalink)  
 
Join Date: Apr 2005
Location: WORLD
Age: 54
Posts: 1,044
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Mi sembra di capire che in realta' nessuno sappia esattamente cosa e' successo......................
In quanto ad un articolo scritto da un giornalista probabilmente non specializzato......come minimo e' da prendere con le pinze!
Non potrebbe essere stata proprio una spia accesa a far fare quel controllo? (spie talvolta difettose per altro....)
Forse, se e' accaduto durante il rullaggio, era meglio far controllare dal personale di terra che fermarsi, spengere, chiedere la scala etc.....
Di impossibile c'e' poco credo, molti "impossibile" sono diventati, diventano e diventeranno notes, warning & caution
L'unico dubbio che condivido e' come mai il cane non era in una gabbia!
bufe01 is offline  
Old 16th Aug 2007, 12:28
  #17 (permalink)  
 
Join Date: Jun 2007
Location: Milano, Italy
Posts: 135
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Originally Posted by bufe01
Mi sembra di capire che in realta' nessuno sappia esattamente cosa e' successo......................
A quanto so non esiste un comando di apertura all'interno della cargo bay, quindi mi pare "difficile" che il cane abbia potuto aprire il portellone

L'unico dubbio che condivido e' come mai il cane non era in una gabbia!
Questa è l'unica parte credibile dell'articolo, ovvero che il cane fosse in una gabbietta non regolamentare e che si fosse liberato rosicchiando il nastro che era stato usato per chiuderla alla benemeglio.
vihai is offline  
Old 16th Aug 2007, 13:28
  #18 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Si continua a presupporre che sia stato il cane ad aprire la porta.
Se il portellone era già aperto, come afferma l'articolo (dicendo che il portellone era spalancato) il cane non ha dovuto fare altro che scendere.
Sinceramente non trovo molto fantescientifico che un liner si metta a rullare con un portellone spalancato involontariamente.
mau mau is offline  
Old 18th Aug 2007, 10:09
  #19 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
non trovo molto fantescientifico che un liner si metta a rullare con un portellone spalancato involontariamente
...io si... e molto...
Henry VIII is offline  
Old 18th Aug 2007, 11:29
  #20 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Dici?
Beh, da quanto ho capito visto che il pilota non ha l'ultimo controllo del velivolo prima di partire e si delega un sacco di operazioni al personale di terra dopo di che si mette in moto e si parte (con tutto il rispetto per la loro professionalità) senza che sia il pilota ad avere "lultima parola", direi che tanto fantascientifico non è...in particolar modo se sono li stessi che perdono i bagagli con i carretti lungo le taxi come a fiumicino e non si preoccupano di recuperarli.
Ovviamente sono ironico henry...la penso come te.
Ma secondo me sarebbe più corretto che ultimate tutte le operazioni di imbarco (carburante, bagagli, passeggeri) il comandante si faccia il suo bel giro attorno...ma io non sono nessuno per dirlo, se si fa diversamente significa che andrà bene così...
mau mau is offline  


Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.