Log in

View Full Version : Hour Building Novembre


andrepilota
5th Mar 2009, 21:42
C'è nessuno interessato a fare delle ore IFR a novembre negli states?

se si pm e organizziamo che magari dividiamo le spese.

ho trovato dei C172 con garmin G-1000 da 139US$ tutto compreso...

mau mau
5th Mar 2009, 21:57
NON per fare pubblicità, alla skymates, lo stesso aereo stessa avionica G1000 a 130$. Non è molta differenza ma 9$/h cacciali via :)

andrepilota
5th Mar 2009, 22:18
buono a sapersi,sai com'è,su 100 ore che vorrei fare son quasi un millino di differenza in effetti...

cmq ho guardato ancora poco in giro,spero di trovare ancora meno magari...

krazie

Tony77
6th Mar 2009, 09:16
Da qua a novembre il prezzo degli aerei sarà sicuramente diverso... dipende dal prezzo della 100LL

andrepilota
6th Mar 2009, 13:57
ovvio,ma almeno conviene vedere quali sono le scuole meno care...

Tony77
6th Mar 2009, 14:03
Eh ma non è una relazione costante...
Cmq su skymates garantisco anche io, ho fatto li il mio CPL qualche mese fa....

andrepilota
9th Mar 2009, 16:28
qualcun'altro che sappia di aircraft rentals che costino poco?

dai che devo organizzare......

Tony77
9th Mar 2009, 16:33
Prima di pensare al prezzo ti consiglio di pensare alle condizioni degli aerei.
Meglio fare 10 ore di meno su dei buoni aerei piuttosto che 10 in più su qualche scassone.
Se due italiani ti consigliano lo stesso posto ci sarà un motivo...

robykz
9th Mar 2009, 21:30
Dipende anche da quanti aerei e quanti studenti ci sono a disposizione presso la scuola dove ci si reca.
Non dimentichiamoci poi che le scuole noleggiano gli aerei prima ai propri studenti (con l'aggiunta del guadagno netto dell'istruttore) e poi se avanzano ore danno l'aereo a noleggio ai timebuilders.
Io mi concentrerei su piccoli renters presso gli aeroporti che sono nel business del noleggio degli aerei e non sulle scuole che sono nel business dell'istruzione (pacchetto con ground+istruttore+volo)

I-AINC
9th Mar 2009, 21:48
Guarda la NCB AVIATION... www.ncb-aviation.com (http://www.ncb-aviation.com) dovrebbe essere. C150 a 40€/h. Ci sono stati 2 miei amici e i prezzi sono quelli... Pista CHALLENGING 735x11mt.
L'aeroporto è lo Skypark (15G) in Ohio, vicino a Cleveland, accanto ad Akron. Bye!

mau mau
9th Mar 2009, 22:29
Prima di pensare al prezzo ti consiglio di pensare alle condizioni degli aerei.
Meglio fare 10 ore di meno su dei buoni aerei piuttosto che 10 in più su qualche scassone.

Beh io ho preso tutti i brevetti alla skymates nel 2000, quando era ancora a T67 e come aerei non è che fossero gran che sinceramente. Ora la Sky sta su un altro pianeta come qualità.
Chissà se esiste ancora la Pro-Aircraft, sempre a T67. Anche loro noleggiavano a poco.

Tony77
10th Mar 2009, 11:48
L'aeroporto è lo Skypark (15G) in Ohio, vicino a Cleveland A novembre da quelle parti sarà abbastanza difficile trovare bel tempo per volare. :hmm:
Tra l'altro la flotta non mi pare nulla di che, C150, C152, C172 molto vecchi e scarsamente equipaggiati. 90$ all'ora per un C172 senza GPS mi pare un prezzo abbastanza alto.
Io mi concentrerei su piccoli renters presso gli aeroporti che sono nel business del noleggio Io ne starei alla larga come la peste.

nibbio86
10th Mar 2009, 12:42
Anche se non sara` molto utile alla discussione, personalmente avevo fatto un po' di time building vicino Sydney su un C172 del 1958 di un privato, uno di quelli della vecchia serie con la coda dritta. Per il fatto di essere economico lo era, ma minchi@! A parte gli interni e la strumentazione "vintage", la cosa simpatica e` che aveva un sei cilindri Continental (mi pare) da 140hp che bruciava qualcosa piu` di un litro di olio/ora, quindi oltra a pianificare le soste in base alla necessita` di buttar un po' di benzina nei serbatoi, bisognava pure pensare a fermarsi di tanto in tanto per rabboccare l'olio.

marliz
10th Mar 2009, 13:52
Perche' non le hours building non te le fai in SA a 60 euro all'ora?
con i nuovi Sport Cruiser?

Se contratti e paghi 100 ore in anticipo ti fanno un ulteriore sconto, ed il viaggio con Iberia andata e ritoreno costa 370 euro a Johannesburg


ciao

andrepilota
11th Mar 2009, 00:33
Perche' non le hours building non te le fai in SA a 60 euro all'ora?
con i nuovi Sport Cruiser

se mi mandi un link mi fai un favore...

cmq io DEVO fare 100 ore di IFR,quindi alla fine mi interessa soprattutto la spesa totale...e di fare 100 ore col G1000 nn mi interessa,preferisco farne 90 con buon vecchio C172 col legno-cockpit e magarni farne giusto 10 col glass cockpit da fare due foto...

cmq da quello che m hanno detto siccome io ho già il CPL FAA oltre che al JAA me la piglio un pò in quel posto e DEVO fare l'IR FAA x volare IFR negli states (nn posso volare là in IFR con il mio CPL IR JAA),al che potrei davvero puntare al sudafrica...come se mi dispiaccia!:}

Tony77
11th Mar 2009, 10:20
DEVO fare l'IR FAA x volare IFR negli states Spiega, hai il CPL FAA senza IR FAA? Se è così, ti basta fare lo scritto ed il checkride dell'IR FAA (costo stimato 1000-1200$ ma senza prezzo se consideri che non scade mai, bisogna solo tornare "current" secondo le FAR).
Skymates ha buoni 172N tutti con GPS Garmin 430 (ci puoi fare gli RNAV-GPS) e permette lo split time.
Alla fine con lo stesso tanto che spendi da un'altra parte voli il doppio.
Scusami se è poco! :}

andrepilota
11th Mar 2009, 10:46
si,ho FAA CPL senza l'IR,l'ho fatto 4 anni fa'.

mi hanno detto che cmq per avere l IR devo però fare almeno 15 ore,più ground,written test ecc anche avendo già un IR su un'altra licenza....

qualcuno ha notizie dettagliate in proposito?

Tony77
11th Mar 2009, 11:00
Devi semplicemente soddisfare le FAR per quanto riguarda i minimi per conseguire un IR, per esempio dalla parte 61:
(d) Aeronautical experience. A person who applies for an instrument rating must have logged the following:
(1) At least 50 hours of cross-country flight time as pilot in command, of which at least 10 hours must be in airplanes for an instrument—airplane rating; and
(2) A total of 40 hours of actual or simulated instrument time on the areas of operation of this section, to include—
(i) At least 15 hours of instrument flight training from an authorized instructor in the aircraft category for which the instrument rating is sought;
(ii) At least 3 hours of instrument training that is appropriate to the instrument rating sought from an authorized instructor in preparation for the practical test within the 60 days preceding the date of the test;
(iii) For an instrument—airplane rating, instrument training on cross- country flight procedures specific to airplanes that includes at least one cross-country flight in an airplane that is performed under IFR, and consists of—
(A) A distance of at least 250 nautical miles along airways or ATC-directed routing;
(B) An instrument approach at each airport; and
(C) Three different kinds of approaches with the use of navigation systems;Quindi se hai loggato almeno 15 ore di istruzione per il tuo IR JAA e hai già fatto i cross country come prescritto, ti bastano le 3 ore di checkride preparation, esami scritto e pratico (da li la mia stima dei costi). Altrimenti devi integrare ciò che hai fino a raggiungere tutti i requisiti minimi.
Ora posso chiederti io cosa intendi per fare 100 ore di IFR? Io ho in mente una soluzione per fare 100 ore di IFR, spendendo la metà e senza essere obbligati ad avere l'abilitazione IR.

mau mau
11th Mar 2009, 11:05
Anche io: te ne segni 300 su aerei "N" tanto chi viene a controllare se le hai fatte realmente?
Dai, spiega pure a me che sono curioso di capire come puoi loggarti un'ora in IFR da PIC (che sono le uniche che contano) senza avere la relativa abilitazione :confused:

Tony77
11th Mar 2009, 11:07
Sotto l'hood con un safety pilot a fianco.

mau mau
11th Mar 2009, 11:11
e come puoi loggarti l'ora come IFR, quindi seguendo regole IFR, se non sei abilitato? questo con o senza safety pilot a fianco (le cui ore contano zero credetemi) a meno questo non sia un CFII :confused:

Tony77
11th Mar 2009, 11:19
Mi fai venire qualche dubbio, ricordavo però che è legale volare "under the hood" con un safety pilot a fianco, anche senza IR come nel caso delle ore di istruzione. Forse è vero serve un CFII.
Male che vada ci si può avvicinare al risultato con il flight following, in quanto non cambia moltissimo dall'IFR, a parte la departure e a patto di chiedere un instrument approach a destinazione, ce ne sono anche per le piste dei pollai in texas :}

andrepilota
11th Mar 2009, 16:42
allora,le 100 ore IFR mi servono perche` vorrei arrivare alle 200 IFR TOTALI,e dato che ho il FI potrei poi fare l` IRI.

Sto sparando emails a cannone a chiunque possa darmi delucidazioni in materia e sento,sicuro devo fare l IR FAA per potermi segnare le ore PIC,ma TUTTI (e dico tutti,inclusi skymates e altri) mi hanno detto sta storia del safety pilot anche per pagare le ore a meta` e potermele segnare

cmq devo sentire bene,penso cmq che le ore fatte sotto le JAA (o all`epoca ENAC) per fare il CPL vadano bene e magari debba fare solo un po` di refresh negli states.

speriamo bene se no mi costa un occhio della testa sto giochino!

Tony77
11th Mar 2009, 16:44
Se prima di andare mandi qualche scannata del tuo logbook alla skymates ti aiutano. Ovviamente chiedi prima, il mio è un consiglio.
Se fossi ancora li al dispatch lo facevo io! Good times...

andrepilota
11th Mar 2009, 16:54
eh grazie,ovvio che adesso mi informo per bene e poi vedo,cmq le ore gia` fatte in ita spero vadano bene (dato che sono andate bene per fare il CPL FAA),se no vediamo come fare.

nel frattempo continuo a sparare email a destra e a manca

sperema ben